Sancite dall’Assemblea costituente, ma entrate in vigore solo negli anni Settanta, le Regioni si sono imposte, nel corso degli anni Novanta, come un nuovo e propositivo attore politico nel quadro istituzionale. I nuovi poteri che vengono loro assegnati dalle riforme costituzionali del 1999 e del 2001 pongono le basi per una trasformazione in senso federale della Repubblica e per un ruolo più attivo delle Regioni sullo scenario europeo. Oltre a fornire una visione panoramica del periodo precedente, questo volume chiarisce in che modo le riforme istituzionali hanno inciso sul precedente assetto normativo, spiega statuti e forme di governo regionali, illustra la natura e le caratteristiche dell’autonomia delle Regioni.
Cod: 9788815093653

Diavoli e dannati
L'inglese per il web. La comunicazione professionale online
Il labirinto
Cappuccetto Rosso
La sola colpa di essere nati
Luogo di culto e devozione popolare nel padovano
Giotto e il suo tempo
Il mio piccolo Händel. Libro sonoro. Ediz. a colori
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Shao Li e il lupo Gregorio. Libro sonoro e pop-up
La difesa delle piante orticole
Dennis Oppenheim: body to performance 1969-73
Venezia il bestiario di Jan Morris
Pretty princess!
Fiori delle nostre montagne. Guida fotografica. Piccoli atlanti naturalistici da zaino
Tempo di azione
La casa dei cento orologi
Una notte di Hanukkah
Novemila giorni e una sola notte
La storia del califfo cicogna
Osso. Anche i cani sognano. Ediz. a colori
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del teatro la Fenice
Coyote frontier
Mestiere d'archeologo
Annabella Ciglialunghe
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
In other worlds
Spaccato in due 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.