La città, simbolo della modernità, nelle opere di Léger e dei suoi contemporanei. La monografia getta una nuova luce sul decennio di vitale sperimentazione degli anni venti a Parigi, quando il grande modernista francese Fernand Léger (1881-1955) svolse un ruolo di primo piano nella ridefinizione della pratica della pittura, mettendola in relazione con l’ambiente urbano e con i moderni mezzi di comunicazione. Ispirazione e punto di partenza del progetto il celebre dipinto di Léger La città (1919), capolavoro delle collezioni d’arte del Philadelphia Museum of Art e pietra miliare nella storia dell’arte moderna, che viene posto in dialogo con l’arte urbana e la cultura della modernità. Il volume presenta un nucleo di dipinti sul tema della città, affiancati da disegni teatrali, modelli architettonici, disegni e bozzetti per cartelloni pubblicitari eseguiti dall’artista e dai suoi contemporanei, quali Cassandre, Robert e Sonia Delaunay, Theo van Doesburg, Abel Gance, Le Corbusier, Piet Mondrian, Dudley Murphy, Francis Picabia, e molti altri.
Cod: 9788857222028

Autobiografia di Petra Delicado
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Racconti dell'India
Vita e costumi del mondo antico. Ediz. illustrata
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del teatro la Fenice
Il teatrino dei piccoli
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Taiji
Gli ultimi orsi polari
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
La sola colpa di essere nati
Menopausa secondo natura
Cuore di cane
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
La notte del lupo
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
1001 things to spot at Christmas
I libri della giungla - storie per tutti
Annabella Ciglialunghe
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Novecentonovantanove capolavori d'arte che dovete conoscere. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.