Leonardo incarna l’archetipo dell’uomo universale. Personalità geniale e polivalente, ha lasciato una traccia indelebile in tutte le discipline del sapere con le quali si è cimentato: la pittura e il disegno, le scienze, la matematica, l’architettura, l’ingegneria, la cartografia. Come pittore, il suo genio nasce dalla conoscenza analitica del corpo umano, unita a quella della natura e delle leggi fisiche della luce. Il volume raccoglie tutte le opere pittoriche di Leonardo – con capolavori come l’Annunciazione, il Battesimo di Cristo, la Gioconda, la Vergine delle rocce – e alcuni tra i suoi più bei disegni. Stefano Zuffi accompagna il lettore nell’analisi delle opere entrando nei dettagli, mostrati “in primo piano” con ingrandimenti dei particolari più significativi. Procedendo per temi (animali, bambini, gesti, natura, sguardi, sorrisi, tecnologia e anatomia) l’autore svela il rapporto di Leonardo con il mondo che lo circonda restituendoci una lettura affascinante di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Cod: 9788891823656

Il profeta
1001 things to spot at Christmas
Cappuccetto Rosso
ArtFashion
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
La piccola fantasma
Il socio
Spaccato in due
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
Sci escursionistico nel trentino meridionale e altipiani
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Silverfin
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Chi si confonde? 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.