Leonardo incarna l’archetipo dell’uomo universale. Personalità geniale e polivalente, ha lasciato una traccia indelebile in tutte le discipline del sapere con le quali si è cimentato: la pittura e il disegno, le scienze, la matematica, l’architettura, l’ingegneria, la cartografia. Come pittore, il suo genio nasce dalla conoscenza analitica del corpo umano, unita a quella della natura e delle leggi fisiche della luce. Il volume raccoglie tutte le opere pittoriche di Leonardo – con capolavori come l’Annunciazione, il Battesimo di Cristo, la Gioconda, la Vergine delle rocce – e alcuni tra i suoi più bei disegni. Stefano Zuffi accompagna il lettore nell’analisi delle opere entrando nei dettagli, mostrati “in primo piano” con ingrandimenti dei particolari più significativi. Procedendo per temi (animali, bambini, gesti, natura, sguardi, sorrisi, tecnologia e anatomia) l’autore svela il rapporto di Leonardo con il mondo che lo circonda restituendoci una lettura affascinante di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Cod: 9788891823656

L'uomo che sussurrava ai cavalli
Riccioli d'oro e i tre orsi
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Il cagnolino di Milly
Tutti dicono Germania Germania
Il Corano. Ediz. integrale. Con Segnalibro
I cosacchi e l'impero russo 1598-1725. Condizionamento, ribellione ed espulsione in Siberia
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
First sticker book Chrismas
Il costume antico e moderno. Ediz. illustrata
A come Amleto B come Bice
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
I primi guerrieri romani 753-321 a. C.
Il pianeta blu. Gli habitat e la vita delle creature dei mari e dei fiumi. I colori del mondo 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.