Il presente volume ripercorre tramite documenti e fotografie di famiglia, la vita e la morte dell’eroe irredento triestino Guido Brunner, la prima delle nove medaglie d’oro al Valore Militare della Brigata Sassari. Appartenente ad una potente famiglia filoasburgica decise di togliersi ogni tipo di privilegio, scendendo in campo con la fanteria italiana. La sua drammatica morte simboleggia l’estremo sacrificio di un giovane ragazzo che dona tutto sé stesso per la causa della libertà di quel che lui riconosce come il proprio paese. A quanto riportato nelle testimonianze che compongono questo libro, Guido era dotato di grande umanità, educazione, dolcezza ed eroicità, tanto da far breccia nei cuori dei suoi soldati. Pochissimi di loro, conoscevano però le sue origini e il suo vero nome. Introduzione di Stefano Messina. Prefazione di Pasquale Orecchioni.
Cod: 9791280648297

Adesso lo sai
L'anello di Sappada
Attorno a Firenze
Gli animali
L'architettura della compagnia di Gesù in Toscana
Grecia. Ediz. illustrata
Islam - piccola enciclopedia
Il brigante e Margherita
Forti e postazioni militari tra Valsugana e Val Cismon
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Tutto il teatro
Tra natura e storia. Con le ciaspole sugli altipiani di Asiago, Folgaria, Lavarone, Tonezza
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Il richiamo della montagna
Lungo petalo di mare
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.