Nel panorama della poesia in lingua spagnola degli ultimi anni, la voce di Rafael Cadenas si staglia come una delle più originali e profonde. Il poeta venezuelano ha vinto tutti i premi più importanti fino ad arrivare, nel 2022, alla vera e propria consacrazione con il Premio Cervantes. Nella sua opera, lo stupore nell’osservare il segreto delle cose e dell’esistenza si salda con una costante riflessione sull’essenza del fare poetico, in cui la parola, esatta e libera da ogni impurità, diventa l’unica vera occasione per avvicinarsi agli altri, alla natura, al tutto. In queste sue due ultime raccolte, delle quali viene qui proposta un’ampia sintesi, scopriamo un poeta che ha letto e meditato Bashô, che conosce lo zen e il taoismo, ma che conserva la lucida ironia che lo ha sempre contraddistinto. Col passare degli anni, la sua poesia si è fatta più trasparente, riflessiva, quasi sapienziale. Il poeta si apre all’intensità del reale, lotta contro l’inerzia delle parole e il fardello del tempo, è sul punto di scoprire il mistero del mondo, per poi arrendersi al silenzio, all’estatica meraviglia di una realtà inespugnabile.
Cod: 9788806260606

Ultime lettere di Jacopo Ortis. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Anotherholic landoltring aerosol
A come Amleto B come Bice
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
The party. Ediz. illustrata
First sticker book Chrismas
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
La leggenda di Gagliaudo
Il fantasma dell'Opera di Gaston Leroux
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Riccioli d'oro e i tre orsi
Vita e opere di Lorenzo Pasinelli (1629-1700). Ediz. illustrata
Chi si confonde?
Il duca e io-Il visconte che mi amava. Serie Bridgerton. Spin-off
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.