Jacopo Ligozzi (1547-1627) fu un disegnatore raffinato e poliedrico, molto apprezzato al suo tempo. Versato sul piano della tecnica, originale nell’invenzione e accorto nella trasposizione grafica, di un’attenzione analitica che fa sì che egli stesso si definisse più volte ‘miniatore’, Ligozzi concepì il disegno come un prodotto finito, di autonoma dignità rispetto alla pittura. Giunto nel 1577 alla corte di Francesco I de’ Medici, Ligozzi si dedicò al disegno naturalistico, fornì invenzioni per incisioni, illustrò temi danteschi, serie di soggetti morali, dando conto con la propria opera degli esiti piò avanzati del fasto cortigiano del tardo manierismo internazionale, venato dalle inquietudini della Controriforma.
Cod: 9788874391950

Il ciclope
Wildfire
Riccioli d'oro e i tre orsi
Insciallah
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
La casa dei cento orologi
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
L'anno zero. 1944-1945: un soldato ebreo alla scoperta della catastrofe tedesca
La volpe e l'uva. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori
Elogio della coccola 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.