Jacopo Ligozzi (1547-1627) fu un disegnatore raffinato e poliedrico, molto apprezzato al suo tempo. Versato sul piano della tecnica, originale nell’invenzione e accorto nella trasposizione grafica, di un’attenzione analitica che fa sì che egli stesso si definisse più volte ‘miniatore’, Ligozzi concepì il disegno come un prodotto finito, di autonoma dignità rispetto alla pittura. Giunto nel 1577 alla corte di Francesco I de’ Medici, Ligozzi si dedicò al disegno naturalistico, fornì invenzioni per incisioni, illustrò temi danteschi, serie di soggetti morali, dando conto con la propria opera degli esiti piò avanzati del fasto cortigiano del tardo manierismo internazionale, venato dalle inquietudini della Controriforma.
Cod: 9788874391950

L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Racconti dell'India
Gli animali
Biglietti da visita. Presentarsi oggi. Ediz. illustrata Vol. 3
Attorno a Firenze
Val d'Ansiei le dolomiti di Auronzo di Cadore
Galileo filosofo geometra
La Divina Commedia
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
La storia del califfo cicogna
Helgoland
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Trattato segreto dei malefici d'amore
A come Amleto B come Bice
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Islam - piccola enciclopedia
Le imprevedibili coincidenze dei ricordi
Cuore di cane
La vita di Gesù
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Spaccato in due
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Anthurium
La piccola fantasma
Manifestazioni spiritiche
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Latemar Oclini altopiano 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.