Alla fine degli anni ottanta, quando la sua famiglia decise di fuggire dall’Iran in guerra, Dina Nayeri era una bambina. Il rumore delle bombe, le sirene e le corse per nascondersi nel seminterrato, la poca luce filtrata dalle finestre serrate erano tutte cose normali. Negli anni a venire, sui letti a castello delle case per i rifugiati di Londra, di Dubai, di Roma, poi dell’Oklahoma, Dina conobbe per la prima volta il silenzio del sonno tranquillo e ininterrotto: quella fu la sua prima idea di cosa fosse la pace. Sua madre le diceva di pregare e di essere grata. Sui migranti sono state scritte molte storie. A partire dall’Eneide, l’esperienza di chi è costretto a fuggire non ha mai smesso di essere all’origine di narrazioni impetuose, grandi, travolgenti. Storie di singoli individui, soli contro la perdita di tutto, storie che sono universali. Dopo un clamoroso reportage uscito sul “Guardian”, “The Ungrateful Refugee”, Dina Nayeri si misura con la domanda più impietosa del nostro tempo: che cosa significa essere un migrante? E soprattutto: cosa succede quando chi fugge diventa un rifugiato? Qual è il prezzo della sua integrazione? La risposta è semplice. La prima regola per il rifugiato è rimanere al proprio posto. Essere meno capace, avere meno esigenze degli altri. Accontentarsi e ringraziare per l’accoglienza, accettando il destino di un terribile circolo vizioso: sei un pigro richiedente asilo, finché non diventi un intruso avido. Grazie alla propria esperienza, una scrittrice esplora come vive chi è costretto a fuggire, come si declina il rifiuto delle comunità di approdo, e indaga la tragedia dello straniamento dell’identità che tutti i giorni avviene sotto i nostri occhi.
Cod: 9788807033858

Il cagnolino di Milly
L'arte dell'ottimismo. Come diventare ottimisti e felici in dieci giorni
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La Malacarne
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
Una più uno
Battaglione alpini Bolzano
La vita segreta delle volpi
A come Amleto B come Bice
Gli Arabi in Italia
I malefici d'amore e le cure magico-magnetiche
La storia del califfo cicogna
Grecia. Ediz. illustrata
La leggenda di Gagliaudo
Three
Il mio mondo
L'ombra dello scorpione (The stand)
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Alla conquista dell'immaginario. L'alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi tra Otto e Novecento
La maschera di No. Le cronache dell'acero e del ciliegio Vol. 1
Annabella Ciglialunghe
Il prigioniero del cielo
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
I 3 porcellini
Da sbirro a investigatore. Polizia e investigazione dall'Italia liberale alla grande guerra
Gli animali
Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul
Riccioli d'oro e i tre orsi
La Divina Commedia
Muscoli «in fiamme». 124 esercizi illustrati stretching. Una macchina perfetta. Ediz. a colori
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Risate in tasca
Il Monte Baldo principali escursioni e traversate
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.