Alla fine degli anni ottanta, quando la sua famiglia decise di fuggire dall’Iran in guerra, Dina Nayeri era una bambina. Il rumore delle bombe, le sirene e le corse per nascondersi nel seminterrato, la poca luce filtrata dalle finestre serrate erano tutte cose normali. Negli anni a venire, sui letti a castello delle case per i rifugiati di Londra, di Dubai, di Roma, poi dell’Oklahoma, Dina conobbe per la prima volta il silenzio del sonno tranquillo e ininterrotto: quella fu la sua prima idea di cosa fosse la pace. Sua madre le diceva di pregare e di essere grata. Sui migranti sono state scritte molte storie. A partire dall’Eneide, l’esperienza di chi è costretto a fuggire non ha mai smesso di essere all’origine di narrazioni impetuose, grandi, travolgenti. Storie di singoli individui, soli contro la perdita di tutto, storie che sono universali. Dopo un clamoroso reportage uscito sul “Guardian”, “The Ungrateful Refugee”, Dina Nayeri si misura con la domanda più impietosa del nostro tempo: che cosa significa essere un migrante? E soprattutto: cosa succede quando chi fugge diventa un rifugiato? Qual è il prezzo della sua integrazione? La risposta è semplice. La prima regola per il rifugiato è rimanere al proprio posto. Essere meno capace, avere meno esigenze degli altri. Accontentarsi e ringraziare per l’accoglienza, accettando il destino di un terribile circolo vizioso: sei un pigro richiedente asilo, finché non diventi un intruso avido. Grazie alla propria esperienza, una scrittrice esplora come vive chi è costretto a fuggire, come si declina il rifiuto delle comunità di approdo, e indaga la tragedia dello straniamento dell’identità che tutti i giorni avviene sotto i nostri occhi.
Cod: 9788807033858

Autobiografia di Petra Delicado
Elogio della coccola
La marca gastronomica. Amore e nostalgia per la cucina e i vini della tradizione trevigiana
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
I libri della giungla - storie per tutti
The motorcycle in the Great War Vol. 2
First sticker book Chrismas
Demetrio Zaccaria e la biblioteca internazionale 'La Vigna'
La vita segreta delle volpi
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Galileo filosofo geometra
The Ingmar Bergman Archives. Ediz. illustrata. Con DVD
C'era due volte il barone Lamberto
Racconti dell'India
A green new deal
Alberto Sughi. Catalogo della mostra (Parma, 21 dicembre 2005-22 gennaio 2006). Ediz. illustrata
Spray King Vol. 4
Il labirinto
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Le ville della provincia di Rovigo
Arte della civiltà islamica
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Aforismi e pensieri di Gandhi
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
La piccola fantasma
Andrea De Giovanni. Fotografo d'arte nella Basilica di san Francesco di Assisi. Ediz. illustrata
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Diario di guerra 1915-1918. Lettere e documenti di vita militare dal fronte e dalla prigionia
Riccioli d'oro e i tre orsi
La leggenda di Gagliaudo
Théâtre d'amour. Ediz. inglese 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.