Con “L’interpretazione dei sogni”, Sigmund Freud abbandona definitivamente il metodo dell’ipnosi per lanciarsi in una nuova fase di studio dei processi mentali: una ricerca che renderà pubblica soltanto all’alba del Novecento. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche, ma anche la motivazione di tanti nostri atteggiamenti e peculiarità caratteriali. Oltre che via di accesso all’inconscio, l’interpretazione del sogno diventa così strumento fondamentale di terapia, una terapia che Freud sperimentò non solo sui suoi pazienti, ma anche su se stesso.
Cod: 9788832147674

Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Tutto il teatro
Chi si confonde?
I quattro maestri
Autobiografia di Petra Delicado
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
La piccola fantasma
1001 things to spot at Christmas
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Fattoria. Con 7 suoni. Ediz. a colori
Camilla ha fatto una stupidaggine
Riccioli d'oro e i tre orsi 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.