Per comprendere la storia dell’Istria bisogna conoscere le sue lingue e le sue culture presenti e passate. Molte risposte alla travagliata storia contemporanea di questa regione che oggi fa da frontiera tra Italia, Slovenia e Croazia, vanno cercate nei secoli XVI-XVIII, quando la penisola istriana si divideva in domini della Repubblica di Venezia e in quelli degli Asburgo, quando a tale dualismo politico si sovrapponevano altri dualismi istituzionali, sociali, etnici e culturali con inevitabili confronti e contrapposizioni fra sudditi veneti e asburgici, fra comuni e feudi, fra popolazioni latine e slave, il tutto sullo sfondo di una forte immigrazione di coloni provenienti dalla Dalmazia e dai Balcani occidentali. Un contesto dai molteplici confini, una storia di reciproci adattamenti, di convivenze e di persistenti distinzioni. Una storia regionale la cui lettura assume sempre più significati transnazionali, trasversali alle realtà nazionali che in essa si riflettono.
Cod: 9788883144158

Riccioli d'oro e i tre orsi
Il mio mondo
L'ombra dello scorpione (The stand)
Spaccato in due
Tutto il teatro
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Mummery
Il richiamo della montagna
Il principe delle tenebre Vol. 4
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Moon tiger
900 pittura
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Cappuccetto Rosso
A come Amleto B come Bice
Il giro del mondo in 80 piante. Ediz. a colori
Valsugana Valbrenta 2°
La sola colpa di essere nati
Versilia 100 anni di cinema
La leggenda di Gagliaudo
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
I libri della giungla - storie per tutti
Lungo petalo di mare
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Racconti dell'India
La felicità è... un cucciolo caldo. Ediz. illustrata
La salute del mio bambino 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.