Capolavori di artisti italiani tra fine Ottocento e inizio Novecento fanno luce su un periodo artistico ricco di movimenti che si interrogano sul ruolo delle arti figurative, dai macchiaioli ai divisionisti ai simbolisti, e che vede la parallela presenza in campo letterario del verismo di Giovanni Verga, del naturalismo di Gabriele d’Annunzio, della poetica di Giovanni Pascoli e del tardo romanticismo di Matilde Serao. Attraverso letture comparate si intende così analizzare una stagione di profondi cambiamenti, non solo artistici ma anche politici e sociali, che di lì a poco caratterizzeranno l’Italia contemporanea. Accanto a pittori di fama quali Signorini, Lega, Cannicci, Gioii, Boldini, De Nittis, Corcos, Pellizza da Volpedo, i dipinti di artisti meno noti, ma di grande spessore artistico: Rossi, Chiesa, Tito, Irolli, Joris, interpreti della sensibilità del mondo femminile che si fa protagonista, attraverso l’arte, della cultura e della società del nuovo secolo. Una pittura che ha come protagoniste la donna e la natura, al centro di scene fatte di quotidiana straordinarietà, sul palcoscenico della borghesia della provincia italiana e del mondo contadino. Ne emerge l’estetica dell’Italia postrisorgimentale ma anche il dibattito sul rapporto fra città e campagna, fra nord e sud, indagato in quegli anni dalle inchieste parlamentari sulle arretratezze delle condizioni di vita dei lavoratori della terra.
Cod: 9788836623792

Il brigante e Margherita
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La casa magica
La figlia del reggimento
Rebirthing
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Arcipelago toscano
Racconti dell'India
L'anello del Comelico
La vita di Gesù
Mummery
Black ladies. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Elementi di araldica
Tutto il teatro
Trattato segreto dei malefici d'amore
Anthurium
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La vita segreta delle volpi
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Sci alpinismo in Col Nudo - Cavallo
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Riccioli d'oro e i tre orsi
Sci escursionistico nel trentino meridionale e altipiani
Il richiamo della montagna
La Divina Commedia 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.