William Shakespeare non è solo il più grande scrittore inglese e il più celebre drammaturgo di tutti i tempi. È anche autore di una produzione poetica di altissimo livello, come testimonia questo volume che la presenta nella sua totalità. Oltre ai notissimi 154 “Sonetti”, al Bardo sono attribuiti, con maggiore o minore certezza, i poemetti di ispirazione ovidiana “Venere e Adone” e “Lucrezia” i venti testi – probabilmente destinati a essere messi in musica – pubblicati nella raccolta “Il pellegrino appassionato” “Il lamento di un’innamorata”, un esperimento di poesia pastorale il cui personaggio narrante ricorda l’Ofelia dell’Amleto; il poemetto allegorico “La fenice e la tortora”, la poesia “Morirò?” e gli “Epitaffi”. Si tratta – nota Roberto Sanesi nella sua importante prefazione – di un’opera eterogenea che tuttavia testimonia come, all’interno di una preponderante attività teatrale, Shakespeare abbia voluto misurarsi con le forme codificate della tradizione in versi, sia lirica sia narrativa, raggiungendo spesso un’intensità espressiva degna dei suoi migliori drammi.
Cod: 9788804741565

900 pittura
Ingeborg Lüscher. Viveri polifonici. Ediz. italiana e inglese
Le armi segrete di Hitler
Balest opere 1971/2000
Gramsci al tempo de l'ordine nuovo (1919-1920)
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Camilla ha fatto una stupidaggine
L'ombra dello scorpione (The stand)
Il richiamo della montagna
Tutto il teatro
Adesso lo sai
Fotogrammi. Ediz. a colori
I fagioli della val Posina nel piatto. Innovazione e tradizione nei ristoranti vicentini
La notte del lupo
Sci alpinismo sull'Appennino Tosco-Emiliano
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Arte della civiltà islamica
La vita segreta delle volpi
L'araldica dell'esercito
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
L'arte della matematica nella prospettiva
61 escursioni in Valle d'Aosta
La storia del califfo cicogna
Fotografia luce della modernità 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.