Il Neoclassicismo raccontato attraverso i rapporti di interconnessione tra le diverse arti figurative, e tra queste e la letteratura, il teatro, la decorazione e il costume. Il volume, primo della collana “L’Ottocento in Italia”, si apre con l’introduzione di Carlo Sisi, che pone le basi del dibattito teorico sulle istituzioni e gli indirizzi dell’estetica neoclassica. Seguono quattro macrosezioni, dedicate ai generi della pittura, alla scultura, allo scenario architettonico e alle cosiddette “arti sorelle”: letteratura, teatro, decorazione e costume.
Cod: 9788837027322

A come Amleto B come Bice
I libri della giungla - storie per tutti
Théâtre d'amour. Ediz. inglese
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Latemar Oclini altopiano
Mummery
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
The motorcycle in the Great War Vol. 2
Mart - nascita di un museo
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
La notte del lupo
Il phanteon dei veronesi illustri
Tappe della disfatta
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Spaccato in due
Tutto il teatro
Luck Stealer Vol. 6 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.