Prosegue, dopo i volumi sul Neoclassicismo e sul Romanticismo, l’indagine delle arti dell’Ottocento italiano viste nel più ampio contesto europeo. Il volume è dedicato al Realismo, al dibattito sul vero, alle libertà implicite nella sua rappresentazione ma anche alla pittura di ‘macchia’ che, grazie al colore, traduceva il paesaggio e altri generi dell’arte ottocentesca in immagini del tutto nuove. Nel periodo storico preso in considerazione, che va dai moti risorgimentali all’Unità d’Italia, l’arte si appassiona ai temi della storia moderna e a quelli sociali, anticipando in alcuni casi l’analisi introspettiva dei primi del Novecento.
Cod: 9788837054243

Il mio mondo
Balest opere 1971/2000
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Silverfin
Adesso lo sai
Le armi segrete di Hitler
La vita segreta delle volpi
Attorno a Firenze
Riccioli d'oro e i tre orsi
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La leggenda di Gagliaudo
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Peralba Chiadenis Avanza Val Visdende
Too young to die. Ediz. italiana e inglese
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Venezia. Acqua alta. Ediz. italiana e inglese
La piccola fantasma
Il cagnolino di Milly
I libri della giungla - storie per tutti
Latemar Oclini altopiano
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
We need to talk about Kevin
Lungo petalo di mare
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
A babbo morto. Una storia di Natale
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi. 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.