La vita ogni tanto è una fiaba che merita un lieto fine. Anselma è una maestra in pensione, vedova, anziana, sola, confinata da anni – prima dal marito, poi dai figli – in un’esistenza grigia che non sembra nemmeno vita. Poi, in un’afosa sera d’estate, scorge accanto a un cassonetto dei rifiuti un magnifico pappagallo abbandonato, e decide d’impulso di portarselo a casa. Da quel momento tutto cambia: se prima l’incantesimo di un mago malvagio pareva aver imprigionato lei e il suo mondo in una morsa di gelo, adesso il ghiaccio che era sceso nel suo cuore si scioglie, e mentre Anselma si occupa dell’ospite inatteso riaffiorano ricordi che credeva perduti. L’affetto per l’amica del cuore dell’adolescenza, le illusioni e il disinganno del matrimonio, gli entusiasmi – e la brusca conclusione – della sua carriera di maestra. Grazie al pappagallo Luisito, Anselma ritrova la voglia di vivere che il mondo aveva cercato di farle dimenticare. Ma dovrà difendersi dai soprusi di chi non sopporta, per indifferenza o per animo malevolo, la sua felicità. Con una nuova introduzione dell’autrice.
Cod: 9788845272646

La salute del mio bambino
1001 things to spot at Christmas
Ink on skin. Ediz. illustrata
L'allenza della quercia. The hunt Vol. 3
La misteriosa accademia per giovani geni
Biglietti da visita. Presentarsi oggi. Ediz. illustrata Vol. 3
Riccioli d'oro e i tre orsi
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
La storia del califfo cicogna
I legionari romani
I distintivi delle truppe alpine 1915-1945. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.