Quando una mattina il campanello di John Taliabue, professore di letteratura comparata alla New York University, suona insistentemente, né lui né chi legge può immaginare che aprendo la porta si troverà davanti Mark Simonetti, agente dell’FBI con tanto di tesserino, specializzato in “crimini letterari”. Il crimine letterario che il Bureau non ha mai smesso di investigare riguarda l’infinita scomparsa di J. D. Salinger dalla vita pubblica, e sembra coinvolgere anche una donna misteriosa, Olga Simoneova, presunta spia russa nonché vecchia amica dell’accademico. Taliabue non vorrebbe saperne niente – mal sopporta l’FBI -, ma qualcosa sa, e per la prima volta si troverà costretto a parlare… La letteratura insegnata e amata dal professore e “Il giovane Holden” rappresentano l’occasione per analizzare il mito americano nell’epoca di Trump: tra rievocazioni e oblii, intuizioni geniali e false piste, Enrico Deaglio si avvicina alla vita e alla scrittura di J. D. Salinger.
Cod: 9788829703586

L'araldica dell'esercito
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Among ruins
Gli Arabi in Italia
The motocycle in the great war
Una sera a Parigi
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
Annabella Ciglialunghe
Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache Vol. 1
I 3 porcellini
Il cavaliere inesistente
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Dylan/Schatzberg. Ediz. illustrata
La famiglia Giramondo parla inglese. Ediz. a colori
Lettere a Olga
Chi si confonde? 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.