Macrina (380) era la primogenita di nove fratelli appartenenti a una delle più antiche e nobili famiglie cristiane della Cappadocia; sin da piccola mostrò una vocazione religiosa senza precedenti, maturata in seguito alla morte prematura del suo promesso sposo. Decise di non accettare più proposte matrimoniali, poiché convinta che il suo vero matrimonio si sarebbe celebrato nell’incontro con il suo vero e unico sposo alla fine dell’esistenza terrena. Macrina, come anche altre donne del suo tempo, iniziò a rivoluzionare il cristianesimo abbracciando una forma arcaica di monachesimo. Nelle proprietà di famiglia di Annesi, isolata dal resto del mondo urbano, fondò e diresse un monastero femminile.
Cod: 9788816435179

Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Muscoli «in fiamme». 124 esercizi illustrati stretching. Una macchina perfetta. Ediz. a colori
Adesso lo sai
Il richiamo della montagna
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi. 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.