Se si deve parlare di prima repubblica, eccola. È quella descritta in questo manualetto, “Commentariolum petitionis”, scritto da Quinto Tullio Cicerone ad uso del fratello Marco, che al momento di questa lettera si stava candidando al consolato e non era ancora il personaggio di immensa celebrità che avrebbe attraversato la Storia. Tradotto da Luca Canali, questo testo ci guida nei percorsi abili e astuti della repubblica romana. Ma ci offre anche indicazioni preziose per capire da quale mondo, da quale moralità e da quale visione viene la politica così come la viviamo e la conosciamo, la apprezziamo e disprezziamo noi, ai nostri giorni.” (dall’introduzione di Furio Colombo)
Cod: 9788881765119

Il richiamo della montagna
Esercizi di amicizia. Un esercizio al giorno per coltivare l'amicizia
Trattato segreto dei malefici d'amore
La laconica storia dell'arte. Schede per un catalogo bibliografico delle mostre a Milano, 1900-2000
I quattro maestri
La vita segreta delle volpi
Nutrire il cane secondo natura
Piccole cene grandi piaceri
I 3 porcellini
La vita di Gesù
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
L'arte della matematica nella prospettiva
Settecentosettantasette opere di arte moderna. Ediz. multilingue
Racconti dell'India 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.