Il volume propone una rilettura aggiornata dell’opera di Marc Chagall (1887-1985) alla luce del suo stretto rapporto con la cultura e la tradizione del suo paese nativo, la Russia. Il legame profondo con la terra d’origine emerge come una costante nella produzione dell’artista: villaggi, case, oggetti e soprattutto animali rimandano a un repertorio popolare stratificato, in cui confluiscono leggende, favole, vignette popolari – i lubki – illuminate però dall’aura spirituale e simbolica che ha nella sacralità delle icone il proprio referente. La memoria diventa così una ‘presenza’ costante nelle sue opere dando vita a un realismo poetico che attinge alla tradizione favolistica russa per la propria sintassi espressiva, mentre deriva dal mondo chassidico e da quello ortodosso la propria cifra intellettuale e spirituale. Proprio per questo Chagall si trova a occupare una posizione singolare nella storia dell’arte del ventesimo secolo. La sua arte testimonia infatti di una modernità che, pur consapevole della rivoluzione formale operata dalle avanguardie e dell’esigenza di progresso che ne discende, non necessita di alcuna rottura con la memoria e la cultura tradizionali, che diverranno, anzi, elementi di arricchimento e di originalissima definizione formale in grado di comunicare, ancora oggi, con la nostra sensibilità postmoderna. Saggi di Claudia Beltramo Ceppi Zevi, Giulio Busi, Michel Draguet, Giulia Gigante, Sofiya Glukhova, Maria Chiara Pesenti.
Cod: 9788836646210

La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
Giotto e il suo tempo
Fin de Siècle
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Photo Pierre et Gilles. Ediz. multilingue
Esercizi d'amore. Un esercizio al giorno per innamorarsi o per conservare l'amore
ArtFashion
First sticker book Chrismas
La vita segreta delle volpi
Speak truth to power
A come Amleto B come Bice
A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà
Ingeborg Lüscher. Viveri polifonici. Ediz. italiana e inglese
La salute del mio bambino
Epepe
Il brigante e Margherita
Annabella Ciglialunghe
Jean Nouvel. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
Elogio della coccola
L'assassinio di Roger Ackroyd
Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino
Storia di Mario. Mario Rigoni Stern e il suo mondo
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Carpaccio. Ediz. illustrata
La vita di Gesù
Esercizi di buonumore. Un esercizio al giorno per essere sempre di buonumore 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.