Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un’ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale – in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l’allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l’infinita ricchezza della verità. Un messaggio in grado di generare una profonda eco nel cuore del lettore.
Cod: 9788893228497

I 3 porcellini
Il brigante e Margherita
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Il cagnolino di Milly
La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico. Ediz. ampliata
Sotto la città. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Nuova ediz. Vol. 1
Il pesciolino d'oro
Dieci domande sui libri
Imparo ad allacciarmi le scarpe con Camilla
Buio d'amore
Racconti dell'India 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.