Il volume è il catalogo della mostra di Brescia (Museo di Santa Giulia, 11 febbraio – 12 giugno 2011). Attraverso 180 opere – dipinti, sculture, disegni, incisioni, “gouaches découpées” – che coprono l’intera vicenda artistica di Matisse, l’esposizione analizza la relazione fra scultura e pittura nell’arte del grande artista a partire dallo studio intenso e continuativo che egli compie, dal 1906 alla fine degli anni ’30, dell’opera di Michelangelo. Con un affascinante confronto tra due delle opere più importanti di Matisse, provenienti dalla National Gallery di Washington, e un disegno originale di Michelangelo.
Cod: 9788809764699

A testa alta. Massimo Tosti, il carabiniere che salvò 4000 ebrei
Aleksandr Rodcenko
La laconica storia dell'arte. Schede per un catalogo bibliografico delle mostre a Milano, 1900-2000 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.