La matita ha accompagnato la quotidianità degli italiani per oltre un secolo, dalla scuola al lavoro, diventando strumento prediletto di espressione creativa. Tramite un ricco apparato iconografico, oltre 500 immagini, il volume ripercorre in maniera inedita e approfondita le tappe salienti della sua storia: la produzione in Italia a partire dalla seconda metà dell’Ottocento e gli iniziali tentativi di imitazione di matite straniere, cui seguì l’impegno di ditte come la Pangrazzi, la Presbitero e la Fila nell’affermazione del lapis italiano quale vessillo contro l’analfabetismo; le numerose declinazioni nate sulla scorta di umori e mode del tempo: matite copiative, indelebili, da stenografo, “a sfera”, profumate. E ancora le scintillanti campagne pubblicitarie di successo ideate da artisti di spicco quali Fortunato Depero, Enrico Sacchetti, Roberto Aloy, Severo Pozzati, Giuseppe Magagnoli, nonché gli studiati packaging sempre più accattivanti – astucci, scatole, espositori – in grado di restituire immagini e forme che, attraverso tutto il Novecento, si sono imposte come simboli e segni visivi indimenticabili.
Cod: 9788836644957

Il profeta
Clementine, che grande amica!
Pensieri sulla democrazia in Europa
Le ragazze
Anelli di drago e altre storie. Ediz. illustrata
Progredire a scacchi. Con i più grandi giocatori della storia. 25 partite di culto
Niger Vol. 2
La vita segreta delle volpi
Cavallo amore mio
I sotterranei di Bologna. Sarti Antonio alla scoperta di una città segreta
Rosso corallo
Naked plants. Ediz. italiana
Palazzo Sogliano
Pokémon. La grande avventura Vol. 12
Grecia. Ediz. illustrata
Aloe vera
Tao
Il mio primo Don Chisciotte. Ediz. illustrata
Segreti e ipocrisie 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.