Una giovane contadina guatemalteca dell’etnia quiché è costretta ad abbandonare la sua terra, spinta dalla miseria e dalle angherie a cui la gente indigena è sottoposta dall’oligarchia bianca e dai militari: anche se parla a stento lo spagnolo ed è oppressa dal dolore per le morti violente e le sevizie subite dai suoi familiari e dalla sua gente, è la prima donna nella storia del suo popolo a prendere pubblicamente la parola. Rompendo con la sua intensa narrazione un silenzio secolare, questa discendente dei Maya ha rivelato come sopravvive un’antica cultura, come lotta un popolo mite e fiero per difendere non soltanto il proprio diritto di esistenza, ma gli stessi fondamenti della civiltà umana. Qualche anno prima di meritare il Premio Nobel per la pace 1992, Rigoberta Menchú ha imposto all’attenzione del mondo intero la drammatica condizione delle popolazioni amerindiane del Guatemala grazie a questo libro straordinario, in cui il fluire della sua voce passa dall’autobiografia al mito, dalla memoria collettiva alla denuncia politica, dal rito religioso alla rivelazione poetica.
Cod: 9788809969124

Manifestazioni spiritiche
La casa dei cento orologi
L'arte in cucina. Gli artisti incontrano gli chef
Lungo petalo di mare
La Divina Commedia
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
I libri della giungla - storie per tutti
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
I doni della vita. Ediz. integrale
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Spaccato in due
Adesso lo sai
La notte del lupo
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi.
Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa
I 3 porcellini
L'anello di Sappada
L'ombra dello scorpione (The stand)
Camilla ha fatto una stupidaggine
Principi di economia politica
Number Vol. 3
La sola colpa di essere nati
Filosofia della leggenda nel trevigiano
1001 things to spot at Christmas
Rhapsody in black. In Vespa dall'Angola allo Yemen 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.