Migrazioni”, epos possente dove si mescolano i destini di alcuni singoli e quelli di un intero popolo – i serbi che nel Settecento abitano la terra della Vojvodina, al confine tra l’Impero austroungarico e quello ottomano -, è dominato da un senso di smarrimento e di sradicamento, dalla nostalgia di ogni patria perduta e dal sogno di ogni terra promessa, nonché dalla percezione di un fluire perenne, cieco e rabbioso, di correnti sotterranee che bagnano le radici della Storia.
Cod: 9788845926297

A spasso col bebè. 61 escursioni con il passeggino. Alto Adige
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Il mio mondo
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Il lato invisibile del paradiso. Pellegrinaggi ai confini del Tibet. Ediz. illustrata
Adesso lo sai 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.