Migrazioni”, epos possente dove si mescolano i destini di alcuni singoli e quelli di un intero popolo – i serbi che nel Settecento abitano la terra della Vojvodina, al confine tra l’Impero austroungarico e quello ottomano -, è dominato da un senso di smarrimento e di sradicamento, dalla nostalgia di ogni patria perduta e dal sogno di ogni terra promessa, nonché dalla percezione di un fluire perenne, cieco e rabbioso, di correnti sotterranee che bagnano le radici della Storia.
Cod: 9788845926297

Il colore dei fiori
Training autogeno. Rilassamento, controllo di sé, energia
Mentre la mia piccola dorme
Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri. Nell'edizione per i tipi di Lorenzo Torrentino, Firenze 1550
Assassinio sull'isola. La signora in giallo
Generali, servizi segreti e fascismo. La guerra nella guerra 1940-1943
Giuseppe il nutritore
La culla vuota
Rovereto e il nuovo polo culturale
La guerra parallela
1000 prime parole da leggere e imparare. Ediz. a colori
Aleksandr Rodcenko 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.