Il volume, curato da Germano Celant, è pubblicato in occasione del centenario della nascita di Mimmo Rotella, in concomitanza della più ampia mostra mai realizzata sull’artista. Ricco di contributi critici e di un vasto apparato iconografico, il volume ripercorre tutte le tappe della carriera dell’artista, nato a Catanzaro nel 1918: dalle prime opere astratte, alle esperienze informali degli anni ’50, dalla relazione con il Nouveau Réalisme di Pierre Restany, alle tangenze con la Pop Art, al rapporto con l’America. Ampio approfondimento è dedicato alla sua ricerca più nota, quella intorno ai décollages e ai retro d’affiches, ma viene anche indagato il rapporto con città come New York, Roma, Parigi e Milano, con la critica d’arte e con gli artisti contemporanei. Completano il volume apparati biobibliografici. Testi di: Tobia Bezzola, Paola Bonani, Ester Coen, Vincenzo De Bellis, Veronica Locatelli, Lola Lorant, Elizabeth Mangini, Gianfranco Maraniello, Massimo Mininni, Luca Pietro Nicoletti, Massimo Romeri, Paul-Louis Roubert, Francesca Pola, Marta Sironi, Antonella Soldaini, Chiara Spangaro, Francesco Tedeschi, Giulia Tulino, Riccardo Venturi.
Cod: 9788836641116

The motorcycle in the Great War Vol. 2
Tempo di azione
Riccioli d'oro e i tre orsi
L'arte del legno a Padova
Helgoland
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Manuale della parolaccia
Tappe della disfatta
La vita segreta delle volpi
Milano dal cielo
La casa dei cento orologi
Die Gärten von Schloss Trauttmansdorff. Pflanz dir was! Mediterranes und Exotisches für Garten und Balkon
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.