Il volume accompagna un grande evento espositivo proposto dal Mart di Rovereto, dedicato alle sculture del celebre artista Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 – Parigi, 1920). Proprio alla scultura Modigliani si dedica tra il 1911 e il 1913, abbandonando la pittura e mettendo a punto un’inedita sintesi fra elementi della tradizione e originali accenti figurativi, ispirati alla scultura arcaica, ma anche orientale e tribale, modulata dalle ricerche di Picasso e Brancusi. Questi capolavori, ancora oggi relativamente poco conosciuti, non sono stati debitamente considerati dalla critica, che ha più spesso indagato l’attività pittorica di Modì. L’esposizione, frutto di sei anni di ricerche e indagini storiche, colma questa lacuna con l’obiettivo di ridefinire un aspetto che è stato invece centrale nella vicenda dell’artista, che arrivava a definirsi “più scultore che pittore”. Il volume, partendo dal fondamentale studio di Ambrogio Ceroni (1965) sulle sculture di Modigliani aggiornato alla luce delle nuove testimonianze d’epoca – ricostruisce la storia della fortuna critica e collezionistica delle opere, specie nel decennio successivo alla morte dell’artista, e chiarisce questioni ancora irrisolte, come la sequenza temporale di esecuzione delle sculture e quella del rapporto esistente tra queste ultime e i disegni preparatori ancora esistenti.
Cod: 9788836618866

Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Trattato segreto dei malefici d'amore
La Divina Commedia
We need to talk about Kevin
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
L'ambiguo malanno. La donna nell'antichità greca e romana
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La notte del lupo
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Il mio mondo
Adesso lo sai
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Futurballa fondazione Ferrero
Annabella Ciglialunghe
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45
In other worlds
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta»
Helgoland 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.