Le figure dei nani e dei folletti, che si trovano nei vecchi poemi, nelle tradizioni antichissime dei popoli, nelle leggende sparse ancora adesso in ogni parte della terra, sono così strane nel loro aspetto soprannaturale che mi hanno indotta a raccogliere con amore la parte più dilettevole della loro storia. Eccoli dunque innanzi a noi! Provengono dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose e dalle povere case: escono dai fiori e scendono dal cielo, lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane. Molti sono vestiti di luci o di gemme; altri hanno le cappe grigie o nere, altri ancora hanno qualche cosa di satanico nelle lunghe vesti rosse.” (Dall’introduzione)
Cod: 9788838916809

L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Riccioli d'oro e i tre orsi
I 3 porcellini
La salute del mio bambino
La marca gastronomica. Amore e nostalgia per la cucina e i vini della tradizione trevigiana
A come Amleto B come Bice
Fatto in casa da Benedetta. Torte, primi sfiziosi, stuzzichini... le ricette più golose del web Vol. 1
Val d'Ansiei le dolomiti di Auronzo di Cadore
Aforismi e pensieri di Gandhi
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
I servizi segreti dell'Asse 1939-1945. e le missioni di spionaggio e controspionaggio (1939-1945)
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.