Amaro e drammatico, grottesco e comico, ironico e appassionato, sempre lucidissimo, “Nati due volte” racconta il rapporto di un padre con il figlio disabile. Guidandolo attraverso gli scogli della vita, il padre apprende dal giovane l’arte di vivere non per essere «normali», ma per essere solo se stessi. Attorno ai due protagonisti si muove una folla di personaggi che incarnano le diverse reazioni di fronte all’handicap: l’impreparazione e il cinismo, l’imbarazzo e la stupidità, ma anche l’amore sconfinato e la solidarietà altruistica. Perché i bambini disabili «nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è affidata all’amore e all’intelligenza degli altri».
Cod: 9788804734932

La casa dei cento orologi
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
A come Amleto B come Bice
Fuoco sull'Ortigara. Artiglieria pesante e aviazione nella grande guerra
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
First sticker book Chrismas
L'araldica dell'esercito
Battaglione alpini Bolzano
Gli ultimi orsi polari
Magistrati
A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Oltre ogni ostacolo
Il guardiano notturno
La resa. Ascesa, declino e «pentimento» di Felice Maniero 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.