La raffigurazione dell’atelier d’artista conosce un nuovo sviluppo con l’invenzione della fotografia. I pittori, gli scultori, gli architetti e i fotografi stessi amano farsi fotografare nei loro atelier. Ambienti dal caos sapientemente organizzato, in cui si mescolano gessi, cavalletti, panche, stampe e specchi, salotti adatti a ricevere e a mostrarsi, atelier riccamente decorati degli artisti di moda, atelier all’aperto degli amanti del “plein air”; l’atelier d’artista è anche riflesso della personalità creativa del suo proprietario. Collezione di un museo di belle arti, il fondo del musée d’Orsay raccoglie numerose fotografie di atelier che mostrano l’artista all’opera, svelando i suoi modelli.
Cod: 9788874391967

Arte della civiltà islamica
Tempo di azione
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Menù delle feste
Bruno Miniati fotografo 1889/1974 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.