C’è un’azione parallela, in questa inchiesta del vicequestore Rocco Schiavone, che affianca la storia principale. È perché il passato dell’ispido poliziotto è segnato da una zona oscura e si ripresenta a ogni richiamo. Come un debito non riscattato. Come una ferita condannata a riaprirsi. E anche quando un’indagine che lo accora gli fa sentire il palpito di una vita salvata, da quel fondo mai scandagliato c’è uno spettro che spunta a ricordargli che a Rocco Schiavone la vita non può sorridere. I Berguet, ricca famiglia di industriali valdostani, hanno un segreto, Rocco Schiavone lo intuisce per caso. Gli sembra di avvertire nei precordi un grido disperato. È scomparsa Chiara Berguet, figlia di famiglia, studentessa molto popolare tra i coetanei. Inizia così per il vicequestore una partita giocata su più tavoli: scoprire cosa si cela dietro la facciata irreprensibile di un ambiente privilegiato, sfidare il tempo in una corsa per la vita, illuminare l’area grigia dove il racket e gli affari si incontrano. Intanto cade la neve ad Aosta, ed è maggio: un fuori stagione che nutre il malumore di Rocco. E come venuta da quell’umor nero, un’ombra lo insegue per colpirlo dove è più doloroso.
Cod: 9788838932885

La Bella e la Bestia. Ediz. illustrata
La salute del mio bambino
Gli Arabi in Italia
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Alla ricerca della felicità. Ediz. illustrata
Elementi di araldica
Gli animali
Otello. Testo inglese a fronte
Silverfin
Gli uomini pesce
Critica della ragion criminale
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Annabella Ciglialunghe
Io e gli altri - Pietro fa tutto alla rovescia
Armonia con lo yoga
Riti di morte
Mandorle amare. La saga dei Conforti
Chi si confonde?
Ciò che abbiamo di più caro (1988-1989)
Boy market 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.