Agus Morales segue le orme degli esiliati della terra, dà voce a coloro che sono stati obbligati a fuggire. Viaggia alle origini del conflitto in Siria, Afghanistan, Pakistan, Repubblica Centrafricana e Sudan del Sud. Cammina con i centroamericani che attraversano il Messico e con i congolesi che fuggono dai gruppi armati. Si addentra sulle strade più pericolose, segue i salvataggi nel Mediterraneo, conosce le umiliazioni che soffrono i rifugiati in Europa. E sbarca presso l’ultima frontiera, la più dura e la più difficile da attraversare: l’Occidente. Si è ormai arrivati alla costruzione dell’immagine del rifugiato come il nemico contemporaneo. L’immagine del rifugiato è il volto più immediato di questo cambiamento storico: il terreno simbolico su cui si discute il nostro futuro in comune. Oggi ci sono decine di milioni di persone che non sono rifugiati perché non diamo loro asilo. Chissà se tutti – anche noi – tra una decina d’anni, non saremo rifugiati.
Cod: 9788806237578

Auto d'epoca
Elogio della coccola
Valsugana Valbrenta 2°
La Malacarne
A come Amleto B come Bice
Fra i banchi
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Rebirthing
Il mio mondo
Color in mass. Ediz. illustrata
Sea prayer
La notte del lupo
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
La maschera di No. Le cronache dell'acero e del ciliegio Vol. 1
La storia del califfo cicogna
Camilla ha fatto una stupidaggine
Countdown 7 days Vol. 3
Tappe della disfatta
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Uscirne vivi
Il prigioniero del cielo
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
L'invasione dei criceti. Ediz. a colori
Herbarium amoris. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Fraulein. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Autobiografia di Petra Delicado 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.