Non toccarono il verde piano” narra il periodo della grande guerra del 1915-1918 in maniera precisa e accurata. I fatti narrati dall’autore, che ha riprodotto interamente un diario di guerra, sono descritti in maniera impeccabile con la precisione certosina di chi sul posto è stato. L’opera ricostruisce le vicende belliche legate alla difesa del monte Novegno soprattutto durante il cruciale periodo della “Strafexpedition”, maggio-giugno 1916, quando le truppe austro-ungariche produssero il massimo sforzo per “toccare il verde piano”, cioè la plaga vicentina, con l’intento di tagliare in due l’esercito italiano in quei mesi schierato per la maggior parte sul fronte dell’Isonzo. Per ricostruire quegli eventi l’autore si è avvalso anche delle testimonianze e dei diari del maggior generale Carlo Petitti di Roreto, del generale Emilio Faldella e del capitano Varo Varanini, diretti protagonisti o profondi conoscitori di quanto accaduto.
Cod: 9788863363791

La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
Capolavori italiani nel mondo. Ediz. italiana e inglese
La sola colpa di essere nati
Christmas doodles! puzzles! silly stuff!
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La notte del lupo
1975 la Marina rinasce. La legge navale del 1975
Cappuccetto Rosso
Annabella Ciglialunghe
Il brigante e Margherita
1001 things to spot at Christmas
Elementi di araldica 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.