Possiamo cercare di raccontare, agli altri e a noi stessi, che i nostri animali domestici siano appunto “solo animali”. Sappiamo benissimo che, invece, la verità è ben diversa: le vocine che emettiamo per chiamarli e comunicare con loro, la cuccia nuova ultrasoffice che li farà dormire comodi (e magari non sulla poltrona di alcantara bianca), l’immediata amnesia rispetto a qualsiasi norma igienica che ci colpisce quando decidono di farci le feste dopo un giro in mezzo alle pozzanghere… Sono tutti “dettagli” che tradiscono i nostri veri sentimenti: i nostri animali domestici sono amici, fratelli, compagni di vita, e come tali li trattiamo in mille occasioni. E se invece parlassimo di alimentazione? Ai vostri amici umani fareste mai mangiare solo ed esclusivamente scatolette e crocchette industriali? Certamente no, ma con gli animali la questione si fa spinosa. Con i gatti un po’ meno, si sa che sono carnivori, quindi la scelta si riduce; il cane è invece considerato onnivoro, ma non lo è certo nel nostro stesso modo: basti pensare a qualsiasi tipo di dolce, per lui veleno puro. L’intenzione di far mangiare meglio il nostro quadrupede dal folto pelo e umido naso spesso c’è, ma sapere come assecondarla è un altro discorso. Ecco perché il libro che presentiamo rappresenta una guida fondamentale: che sia un corso o un papillon, un morbido cucciolo o un arzillo vecchiotto, un labrador o un carlino, qui troverete tutte le indicazioni necessarie per preparare al vostro cane dei pasti equilibrati, vari e soprattutto adatti alle sue molteplici esigenze, corredate da utili informazioni per conoscere meglio anche il funzionamento del suo organismo. Chi le scrive è il veterinario Piero Maria Bianchi, già autore di molte guide alimentari specializzate e prezioso collaboratore di riviste dedicate ai nostri amici a quattro zampe. Moltissime ricette appetitose aprono un vero e proprio universo a parte: a meno di non essere addetti ai lavori, difficilmente si pensa che un cane possa mangiare così tanti alimenti. Ogni tipologia ha il suo ruolo: carne, cereali, pesce, frutta (sì, anche quella!), integratori e persino l’acqua, ogni “mattone” viene spiegato e proposto come protagonista o contorno, come pietanza principale o snack-premio, magari come coadiuvante nutrizionale per eventuali patologie. Passate quindi al livello successivo: da amanti dei cani a chef, per invitare a cena anche Fido e Poldo, ma soprattutto per far vivere loro l’alimentazione come quel fantastico viaggio tra gusto e salute che è per noi.”
Cod: 9788866434733

Racconti dell'India
Adesso lo sai
La vita segreta delle volpi
Lungo petalo di mare
A thousand acres
Il libro di cucina per gli amici degli animali. Ediz. illustrata
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
First sticker book Chrismas
Images from the Bible. The New Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
I libri della giungla - storie per tutti
Riccioli d'oro e i tre orsi
Celia Birtwell
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La storia del califfo cicogna
Il mio mondo
Mummery
Alberto Sughi. Catalogo della mostra (Parma, 21 dicembre 2005-22 gennaio 2006). Ediz. illustrata
L'Arte occidentale
Chi si confonde?
La Divina Commedia
La leggenda di Gagliaudo
I legionari romani
I quattro maestri
Buon compleanno!
La sola colpa di essere nati
Gli ultimi orsi polari
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Gli animali
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Religione in 30 secondi
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Born in death
Nell'antro dell'alchimista Vol. 2
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
I 3 porcellini
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Auto d'epoca 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.