Possiamo cercare di raccontare, agli altri e a noi stessi, che i nostri animali domestici siano appunto “solo animali”. Sappiamo benissimo che, invece, la verità è ben diversa: le vocine che emettiamo per chiamarli e comunicare con loro, la cuccia nuova ultrasoffice che li farà dormire comodi (e magari non sulla poltrona di alcantara bianca), l’immediata amnesia rispetto a qualsiasi norma igienica che ci colpisce quando decidono di farci le feste dopo un giro in mezzo alle pozzanghere… Sono tutti “dettagli” che tradiscono i nostri veri sentimenti: i nostri animali domestici sono amici, fratelli, compagni di vita, e come tali li trattiamo in mille occasioni. E se invece parlassimo di alimentazione? Ai vostri amici umani fareste mai mangiare solo ed esclusivamente scatolette e crocchette industriali? Certamente no, ma con gli animali la questione si fa spinosa. Con i gatti un po’ meno, si sa che sono carnivori, quindi la scelta si riduce; il cane è invece considerato onnivoro, ma non lo è certo nel nostro stesso modo: basti pensare a qualsiasi tipo di dolce, per lui veleno puro. L’intenzione di far mangiare meglio il nostro quadrupede dal folto pelo e umido naso spesso c’è, ma sapere come assecondarla è un altro discorso. Ecco perché il libro che presentiamo rappresenta una guida fondamentale: che sia un corso o un papillon, un morbido cucciolo o un arzillo vecchiotto, un labrador o un carlino, qui troverete tutte le indicazioni necessarie per preparare al vostro cane dei pasti equilibrati, vari e soprattutto adatti alle sue molteplici esigenze, corredate da utili informazioni per conoscere meglio anche il funzionamento del suo organismo. Chi le scrive è il veterinario Piero Maria Bianchi, già autore di molte guide alimentari specializzate e prezioso collaboratore di riviste dedicate ai nostri amici a quattro zampe. Moltissime ricette appetitose aprono un vero e proprio universo a parte: a meno di non essere addetti ai lavori, difficilmente si pensa che un cane possa mangiare così tanti alimenti. Ogni tipologia ha il suo ruolo: carne, cereali, pesce, frutta (sì, anche quella!), integratori e persino l’acqua, ogni “mattone” viene spiegato e proposto come protagonista o contorno, come pietanza principale o snack-premio, magari come coadiuvante nutrizionale per eventuali patologie. Passate quindi al livello successivo: da amanti dei cani a chef, per invitare a cena anche Fido e Poldo, ma soprattutto per far vivere loro l’alimentazione come quel fantastico viaggio tra gusto e salute che è per noi.”
Cod: 9788866434733

Diavoli e dannati
L'inglese per il web. La comunicazione professionale online
Il labirinto
Cappuccetto Rosso
La sola colpa di essere nati
Luogo di culto e devozione popolare nel padovano
Giotto e il suo tempo
Il mio piccolo Händel. Libro sonoro. Ediz. a colori
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Shao Li e il lupo Gregorio. Libro sonoro e pop-up
La difesa delle piante orticole
Dennis Oppenheim: body to performance 1969-73
Venezia il bestiario di Jan Morris
Pretty princess!
Fiori delle nostre montagne. Guida fotografica. Piccoli atlanti naturalistici da zaino
Tempo di azione
La casa dei cento orologi
Una notte di Hanukkah
Novemila giorni e una sola notte
La storia del califfo cicogna
Osso. Anche i cani sognano. Ediz. a colori
Pistole e revolver di ordinanza svizzere
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del teatro la Fenice
Coyote frontier
Mestiere d'archeologo
Annabella Ciglialunghe
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.