Le ventiquattro prose che compongono le “Operette morali” nascono durante il lungo periodo di “silenzio poetico” di Leopardi e costituiscono un unicum nella storia della letteratura italiana. Composte in massima parte in forma di dialogo sull’esempio illustre della trattatistica antica, le “Operette” danno sistemazione letteraria e intimamente lirica al sistema filosofico leopardiano. Abbandonando gli elementi personali e polemici per assumere un respiro universale e intensamente umano, Leopardi oppone ai «sogni filosofici» dei contemporanei il suo poetico empirismo, consegnandoci testi vibranti di ironia, potenza allegorica, profondità speculativa e vivacità emotiva.
Cod: 9788804679462

Il teatrino dei piccoli
Paperino e l'isola del tesoro. Ediz. illustrata
Buon compleanno!
La felicità è... un cucciolo caldo. Ediz. illustrata
L'amore è nell'aria
Mattia va in biblioteca. Ediz. illustrata
Ink on skin. Ediz. illustrata
Promo art. Ediz. illustrata
Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
Fin de Siècle
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Adesso lo sai
I libri della giungla - storie per tutti
Chi si confonde?
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Gli animali
Racconti dell'India
Autobiografia di Petra Delicado
Manga impact! Il mondo del'animazione giapponese. Ediz. illustrata
Il labirinto 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.