Quella domenica di luglio, Paolo Borsellino si alzò alle cinque del mattino. Approfittò di quel momento di calma per scrivere una lettera di risposta a un liceo di Padova. Per capire chi era Paolo, quale fosse il dolore che provava in quei giorni, la determinazione che lo spingeva a lavorare senza sosta e perché avesse deciso di dedicare alcune ore del suo tempo, così prezioso quell’estate, ai ragazzi di una scuola lontana, dobbiamo fare alcuni passi indietro, e raccontare questa storia dall’inizio. È la storia di un uomo, di un gruppo di amici e colleghi, di una stagione fatta di grandi successi e brucianti sconfitte. È anche una parte della mia storia personale, perché io ho conosciuto e ho lavorato con tutte le persone di cui vado a raccontarvi, ma è soprattutto un pezzo importante della storia del nostro Paese.” Una vita in 57 giorni. Una lettera lasciata a metà. Una testimonianza civile per le nuove generazioni. L’ultima mattina della sua vita Paolo Borsellino scrive agli studenti di una scuola che non aveva mai incontrato per rispondere a nove domande sul suo lavoro e sulla mafia. Dopo quasi trent’anni, Pietro Grasso raccoglie la penna che la bomba di via D’Amelio lo costrinse ad abbandonare, per raccontare a chi quell’estate del ’92 non era ancora nato, la storia di un gruppo di giudici e del loro straordinario coraggio. Introduzione di Pif. Età di lettura: da 10 anni.
Cod: 9788807923319

I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
Demon slayer. Kimetsu no yaiba Vol. 18
Zoom. Libro pop-up. Ediz. a colori
La sola colpa di essere nati
La sindrome dell'impostore. Perché pensi che gli altri ti sopravvalutino
The party. Ediz. illustrata
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
La guerra tradita. 1940-1945. Diario dal fronte di un ufficiale di artiglieria
Lumen
Gli aforismi di Siva
I miei primi tre anni
La vita coniugale
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Il professore
Un angolo verde sul terrazzo
Il mio mondo
Genius Loci. Nel teatro dell'arte 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.