Per me Parthenope è, prima di tutto, un film sul sacro”. Scrive così, Paolo Sorrentino, nella nota che apre questo libro. E lo definisce così, il sacro: “Sacro è quel che non dimenticheremo della nostra biografia”. Le sue parole – sul tempo, inesorabile, sullo scorrere della vita con l’euforia e la delusione, sulla differenza, fondamentale, tra amare troppo e troppo poco e su Napoli, che, come diceva Manganelli, è “il luogo ideale dove la nostra biografia diventa il disegno rovesciato di un tappeto” – guidano il lettore attraverso le parole del film, presentate non più nella loro forma cinematografica, attraverso suoni e immagini, ma semplicemente scritte, nero su bianco. Perché se è vero che, dall’epoca dei grandi maestri degli anni d’oro del cinema italiano, nessun regista del nostro paese ha saputo entrare nell’immaginario degli spettatori di tutto il mondo come Sorrentino, è altrettanto vero che lo ha fatto non solo attraverso la visione, ma anche attraverso la scrittura, i suoi personaggi indimenticabili, i suoi dialoghi straordinari che hanno saputo creare espressioni subito diventate proverbiali, modi di dire, formule da ripetere a memoria. Così quest’edizione presenta “Parthenope”, il film di Sorrentino che ha avuto il maggior successo di pubblico nelle sale italiane, con i criteri editoriali di solito riservati ai testi del teatro, per permettere la massima leggibilità e senza tecnicismi, come si fa di solito con i capolavori di grandi scrittori, da Shakespeare a Cechov. Chi ha visto il film potrà cercare le differenze tra la sceneggiatura e quello che è stato poi girato e montato, a partire dall’inizio e dalla fine di Parthenope, e sperimentare un modo molto diverso di godere di un’unica opera. Chi non lo ha visto potrà invece scoprire un testo che è un classico moderno e che merita di restare anche come il grande pezzo di letteratura che è.
Cod: 9791259854681

La Divina Commedia
One piece Vol. 63
Il mio mondo
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
La vita segreta delle volpi
Collective Housing: a manual
5ª A.T.A.F. Allied tactical force. Storia e immagini
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Racconti dell'India
Bertrand Lavier. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1996). Ediz. italiana e inglese
I 3 porcellini
Provenza. Ediz. illustrata
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Heat how we can stop the planet burning
Alberto Sughi. Catalogo della mostra (Parma, 21 dicembre 2005-22 gennaio 2006). Ediz. illustrata
Gramsci al tempo de l'ordine nuovo (1919-1920)
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
La casa dei cento orologi
One piece Vol. 20
Il museo archeologico e il lapidario di Montagnana
Il gallo il setaccio il gatto - fiabe del Cadore
1001 things to spot at Christmas
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Pipì! pipì! Ediz. a colori
La salute del mio bambino
Balest opere 1971/2000
La leggenda di Gagliaudo
Riccioli d'oro e i tre orsi
Religione in 30 secondi
Chi si confonde?
Baj. Dame e generali 1960-975. Ediz. illustrata
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
L'ombra dello scorpione (The stand)
Gli ultimi orsi polari
Tutto il teatro
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche
La sola colpa di essere nati
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
Il fondo Marsili. Nella biblioteca dell'orto botanico di Padova
Manuale della parolaccia
The fortress of solitude
La saga del giovane Goku. Dragon Ball full color Vol. 3
Ed Fox. Ediz. italiana, spagnola e portoghese. Con DVD Vol. 2
La scoperta della Luna. Viaggio tra i segreti del nostro satellite. Con Gioco 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.