Questa nuova opera di Ruggero Savinio, si potrebbe leggere come un vasto romanzo di memoria: la recherche di un saggista capace di organizzare un’estesa conoscenza dell’arte (si tratti di pittura, musica, o letteratura) in una prosa limpida e meditativa, lirica o ironica, a seconda del caso. Siamo con lui nell’infanzia romana, a casa dell’eccentrica zia Elettra (un’attrice che lavorò con Eleonora Duse) quindi al Louvre negli anni Sessanta, e poi a Milano. Una vita legata ai luoghi, all’arte, al legame tra sensi e pensiero; a quella ragione ultima che elude l’accumulo indiscriminato dell’esperienza: «Nella mia vita ho fatto esperienza dell’amore, del tradimento, della gelosia. Anzi, dire che ne ho fatto esperienza non è esatto, perché non sono mai stato ammaestrato dalla vita, e mi sono sentito sempre inerme e inconsapevole cornea diciott’anni. Tutto mi portava a credere che quel che si chiama esperienza è solo la particolare cadenza con cui i fatti che ci accadono risuonano in noi, e si accordano con la nostra melodia interna».
Cod: 9788876445651

Principi di economia politica
La vita segreta delle volpi
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La piccola fantasma
Filippo de Pisis botanico flâneur. Un giovane tra erbe, ville, poesia. Ricostruita la collezione giovanile di erbe secche
Auto d'epoca
La sola colpa di essere nati 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.