L’area presa in esame è quella di Vicenza e di Padova (i Colli Euganei) unitamente all’intero Massiccio del Grappa, suddiviso tra tre province (Belluno, Treviso e Vicenza). Il ciclista appassionato ha la possibilità di provare sia le ascese più note e più care, sia quelle meno (o affatto) conosciute. Dalle classiche scalate a Cima Grappa, da nord e da sud, agli strappi micidiali delle colline marosticensi. Dalle popolari salite dei Colli Berici ed Euganei a quelle più defilate che mettono in comunicazione le valli del Chiampo, dell’Agno, del Leogra. Dai facili e frequentati accessi all’altopiano di Asiago ai più impegnativi e remoti Passi di Camnpogrosso, del Pian delle Fugazze, Passo Giòiche. Le 46 schede contenute nel volume sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e di elementi descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). Non mancano i suggerimenti per itinerari ad anello che consento la realizzazione di uscite di grande soddisfazione.
Cod: 9788888829517

Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
La Divina Commedia
One piece Vol. 63
Il mio mondo
Collective Housing: a manual
Il ferro battuto. Applicazioni contemporanee. Ediz. illustrata
Camilla ha fatto una stupidaggine
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Lungo petalo di mare
Gramsci al tempo de l'ordine nuovo (1919-1920)
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
La ragazza di fuoco. Hunger games
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
L'ombra dello scorpione (The stand) 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.