Gli italiani di due cose sono maestri: di calcio e di fattacci. Se al bar dello sport ciascuno è di diritto allenatore della Nazionale, ogni bar della Penisola è una camera di consiglio dove si emettono sentenze senz’appello. Altro che popolo di santi, poeti e navigatori, piuttosto di commissari tecnici e giudici mancati. Eppure, la ricerca della verità è un incerto procedere nel labirinto in cui si rincorrono verità ufficiali, “altre” verità, verità inconfessabili, verità dei tribunali. È così da sempre, da prima che la tv cominciasse a trasmettere. Ed è così ancora oggi che sul web “giudici” spietati additano colpevoli, riaprono casi passati in giudicato e confutano sentenze. Tutto vale, ormai. La storia d’Italia si scrive con il sangue e Giancarlo De Cataldo la ripercorre attraverso alcuni delitti emblematici che restituiscono il mutare delle epoche. Per Questi Motivi è il racconto di vittime eccellenti, carnefici d’occasione e misteriosi mandanti, di complotti ipotetici e depistaggi fin troppo reali. Ed è la storia dei cacciatori di verità: di giornalisti con pochi scrupoli nel cuore e tanto pelo sullo stomaco, di poliziotti che vedono lontano rimanendo inascoltati e di giudici che provano a districarsi tra indizi, prove e perizie di parte. “Per questi motivi” è anche la formula con la quale si introduce la lettura del verdetto, al termine di un processo, e che riassume il senso di un faticoso cercare. L’autore di Romanzo criminale passa dalla spiaggia di Torvajanica su cui l’11 aprile 1953 fu ritrovato il corpo di Wilma Montesi all’Idroscalo di Ostia, dove fu massacrato Pier Paolo Pasolini. La morte della modella Christa Wanninger nella via Veneto della “dolce vita”, la stagione della lotta armata, l’attentato alla sinagoga di Roma, l’omicidio di Simonetta Cesaroni e certi recenti, inimmaginabili fatti di sangue compongono alcuni dei capitoli di un libro dalle inedite tinte rivelatrici, che incrocia ricordi personali e memoria civile, ossessioni private e fantasmi collettivi. Magistrato fino al 2022 e padre nobile della crime fiction italiana, De Cataldo scrive le sue pagine più attese, ribaltando la simenoniana Lettera al mio giudice nella dolorosa confessione di chi esercita quello che è considerato il più controverso, discusso e odiato dei poteri costituzionali. Il problema non è più quello di trovare le prove, come pensava Pasolini, e nemmeno i nomi. Le une e gli altri, noi italiani, li conosciamo, almeno dai tempi di Montesi. Il problema è semmai: che uso abbiamo fatto, in tutti questi anni, di quelle prove e di quei nomi?
Cod: 9788893906500

 Adesso lo sai
Adesso lo sai						 Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero
Io e gli altri - gli occhiali di Ugo sono rossi come un papavero						 Riccioli d'oro e i tre orsi
Riccioli d'oro e i tre orsi						 Alta via di Grohmann
Alta via di Grohmann						 Racconti dell'India
Racconti dell'India						 L'ombra dello scorpione (The stand)
L'ombra dello scorpione (The stand)						 Sara's face
Sara's face						 First sticker book Chrismas
First sticker book Chrismas						 La leggenda di Gagliaudo
La leggenda di Gagliaudo						 La sola colpa di essere nati
La sola colpa di essere nati						 Futurballa fondazione Ferrero
Futurballa fondazione Ferrero						 Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.
Barilla. Centoventicinque anni di pubblicità e comunicazione. Cofanetto.						 L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni						 Il richiamo della montagna
Il richiamo della montagna						 La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro						 Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale						 Il museo Correr di Venezia
Il museo Correr di Venezia						 Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi
Pan e curtell. Tradizioni personaggi e memorie della valle Intelvi						 Anthurium
Anthurium						 Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista						 900 pittura
900 pittura						 Una romantica avventura. Con Guida alla lettura
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura						 I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche						 Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana						 Autobiografia di Petra Delicado
Autobiografia di Petra Delicado						 Gli ultimi orsi polari
Gli ultimi orsi polari						 Menopausa secondo natura
Menopausa secondo natura						 Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.						 Valsugana Valbrenta 2°
Valsugana Valbrenta 2°						 Il labirinto
Il labirinto						 We need to talk about Kevin
We need to talk about Kevin						 Il teatrino dei piccoli
Il teatrino dei piccoli						 Australia. La collezione indigena dei Musei Vaticani
Australia. La collezione indigena dei Musei Vaticani						 10 piccoli cuccioli di cane
10 piccoli cuccioli di cane						 Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata
Contro il muro. L'arte della resistenza in Palestina. Ediz. illustrata						 Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore						 I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900						 L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa						 L'arte di camminare per essere felici
L'arte di camminare per essere felici						


 
				 
				 
				 
				 
				 
				
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.