Da almeno quattromila anni il gatto è per l’uomo un prezioso, indolente, compagno. Sornione e a tratti distaccato, nel corso dei secoli ci ha deliziati con il suo spirito indipendente, la grazia felina e la bellezza sinuosa e compiaciuta, tanto che al giorno d’oggi è l’animale domestico più diffuso. Ma a dispetto della nostra prolungata frequentazione con questa deliziosa creatura, per la maggior parte di noi il gatto continua a restare avvolto nel mistero. I felini sembrano avere qualcosa di soprannaturale, un’essenza che va oltre la nostra comprensione. Chiunque abbia un gatto avrà di certo avuto a che fare con esempi tipici del suo comportamento felino e talvolta si sarà chiesto: “Perché il mio gatto fa così?”. I gatti sono creature imprevedibili e il loro comportamento ci affascina e ci lascia perplessi allo stesso tempo. Ecco il nodo centrale del nostro lungo rapporto con i gatti: l’affetto che nutriamo per loro e la reciproca familiarità ci portano a pensare che la loro percezione del mondo non sia poi così diversa dalla nostra; li vediamo come pelosi umani a quattro zampe invece che discendenti di animali selvaggi. Questa interpretazione dell’essenza del gatto è errata e rischia di indurre il più amorevole dei padroni a trattare il proprio animale in modo tale da causargli involontariamente ansia e sofferenza.
Cod: 9788857607023

Tutto il teatro
La vita segreta delle volpi
Altopiano di Siusi Sciliar escursioni - itinerari naturalistici - arrampicate
Attorno a Firenze
Arte della civiltà islamica
Lungo petalo di mare
Too young to die. Ediz. italiana e inglese
The seymour tapes
La Divina Commedia
Fotogrammi. Ediz. a colori
Come preparare i drink o Il breviario del buongustaio. Con Segnalibro
Uomini del Cervino. 100 anni di storia alpinistica dall'esplorazione alla conquista
La laconica storia dell'arte. Schede per un catalogo bibliografico delle mostre a Milano, 1900-2000
Tecniche segrete di alta magia applicate all'amore
Gli animali
Il richiamo della montagna
L'ombra dello scorpione (The stand)
L'anello di Sappada
Balest opere 1971/2000
Il cagnolino di Milly
Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento
La storia del califfo cicogna
La sola colpa di essere nati
Autobiografia di Petra Delicado
Il brigante e Margherita
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Bertrand Lavier. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1996). Ediz. italiana e inglese
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Giorgio Kienerk tra simbolisno e liberty
Una romantica avventura. Con Guida alla lettura 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.