Cinquanta capolavori dell’arte italiana e internazionale presentati al pubblico per la prima volta ricostruiscono un nuovo capitolo del consistente collezionismo privato italiano. Attraverso i quadri e le sculture viene narrata la storia di una passione viva per l’arte moderna. Accanto a una serie di opere del primo ‘900, di Giacomo Balla, Felice Casorati, Giorgio Morandi, Alberto Savinio, trovano posto lavori dei più importanti protagonisti della storia dell’arte internazionale: da Emilio Vedova a Lucio Fontana, a Piero Manzoni ad Alberto Burri, da Anselm Kiefer a Chen Zhen.
Cod: 9788861303614

Geishe celebrate dai maestri della stampa giapponese. Ediz. a colori
Noir
Lungo petalo di mare
Felipe Aguilera
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Islam - piccola enciclopedia
Mummery
La vita segreta delle volpi
I Nabis, Gaugin e la pittura italiana d'avanguardia
Cappuccetto Rosso
L'armata perduta
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Il richiamo della montagna
Il labirinto
Helgoland
Galileo filosofo geometra
Arcipelago toscano
The motorcycle in the Great War Vol. 2
La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro
La piccola fantasma
Nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I Rusteghi.
Fotogrammi. Ediz. a colori
L'arte della matematica nella prospettiva
Chi si confonde?
I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900
Théâtre d'amour. Ediz. inglese 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.