Attraverso gli occhi di Piero, Malaguti racconta l’epopea e la perdita dell’innocenza degli italiani nelle Americhe, dove la lotta con la natura è un corpo a corpo quotidiano. E il futuro una scommessa. Piero dei Gevori ha quindici anni e vive ai margini del bosco del Montello, l’antica riserva di legna della Serenissima. In famiglia sono tantissimi e poverissimi e, come se non bastasse, la cattiva sorte li perseguita. Per loro partire per la Merica, più che una scelta, è l’unica salvezza. Eppure, quando arrivano in Brasile insieme alla marea di italiani in fuga dalla miseria, non trovano il paradiso promesso. Lì in mezzo al nulla Piero aiuta il padre e la sorella a mandare avanti il fondo, tirare su case, seminare granturco e fagioli: arriva alla sera con le ossa rotte, ma nel frattempo cresce. E crescendo impara due cose: che per morire basta il morso di un serpente, e che il primo amore è più pericoloso di tutte le bestie feroci messe insieme.
Cod: 9788806266752

Menopausa secondo natura
I grandi spazi delle Alpi. Ediz. illustrata Vol. 8
Adesso lo sai
Al servizio di sua maestà. Un secolo di revolver militari britannici (1854-1957). Ediz. illustrata
La fattoria degli animali. Ediz. italiana e inglese integrali. Con Segnalibro
Joseph Beuts. L'immagine della realtà
Manifestazioni spiritiche
Fatto in casa da Benedetta. Torte, primi sfiziosi, stuzzichini... le ricette più golose del web Vol. 1
Il mio mondo
Annabella Ciglialunghe
Racconti dell'India
Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo». Ediz. speciale
I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche
Io e gli altri - Gabriele è troppo alto
Il labirinto 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.