Fabrizio è un ragazzo come altri, che vive la sua infanzia a Varese, tutto preso dai giochi, dagli amici e dalle corse all’aria aperta. Finché a tredici anni un ginocchio comincia a fare male. Non è una botta, come i medici pensano all’inizio, ma un tumore osseo, che porta Fabrizio, all’epoca tredicenne, a un calvario ospedaliero di anni, segnato da 17 operazioni chirurgiche e 20 cicli di chemioterapia. Sofferenza e dolore indicibile. E inutile. Perché alla fine il tumore è sempre lì. Finché Fabrizio sceglie di farsi amputare la gamba, per smettere di soffrire e tornare libero. Ma non è facile. Il pregiudizio, l’handicap, le difficoltà appaiono ostacoli insormontabili. Finché Fabrizio decide: per avere il meglio, occorre puntare in alto. Non accontentarsi di una vita “normale”, ma viverne una straordinaria. A distanza di vent’anni, Fabrizio ha realizzato il suo sogno: diventare un campione nello sport – con medaglie e trionfi alle paraolimpiadi di ciclismo, con tre maratone di New York alle spalle – e nella vita – testimoniai a livello internazionale per i diversamente abili.
Cod: 9788838434945

Men's adventure magazines. Ediz. inglese, francese e tedesca
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Il richiamo della montagna
Il labirinto
Insetti. Guida illustrata di 80 specie di tutto il mondo
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa
I libri della giungla - storie per tutti 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.