Anni Settanta, Stupinigi, dintorni di Torino. Lidia, una ragazza di quindici anni, figlia di un operaio Fiat, abita in una ex scuderia della Palazzina di caccia dei Savoia. Non va più a scuola e aiuta la madre a vendere verdura al mercato. Un giorno appare nel tinello di casa sua un elegante venditore di enciclopedie… E la sua vita cambia: Lidia si mette in testa di diventare un trovatore, di fare come quegli antichi poeti provenzali che amavano donne lontane, forse mai esistite. Così scappa di casa, non per fare politica, ma per cercare l’amore da lontano. Il romanzo, tra il realistico e il paradossale, racconta le avventure e le scoperte di questa ragazza, così distante dalla Storia che le scorre accanto. Per il suo bizzarro amore della lontananza, Lidia attraverserà mezza Italia, finché, alle soglie della maturità, incontrerà il sogno che, forse, non sapeva nemmeno di avere.
Cod: 9788823521834

Spaccato in due
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del teatro la Fenice
Pittura veneziana dal Quattrocento al Settecento. Studi in onore di Egidio Martini. Ediz. illustrata
Mr Classic
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Biglietti da visita. Ediz. illustrata Vol. 2
A green new deal
Baj. Dame e generali 1960-975. Ediz. illustrata
L'arte della matematica nella prospettiva
Graphic arts. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.