Psicopatologia della vita quotidiana, pubblicato nel 1901, descrive una delle strade percorse da Freud per raggiungere l’inconscio: l’interpretazione dei lapsus, delle dimenticanze, delle sviste, di tutte quelle disattenzioni apparentemente insignificanti, così frequenti nella nostra vita quotidiana. Ideale continuazione de L’interpretazione dei sogni, quest’opera estende il metodo psicoanalitico alle manifestazioni della veglia che tradiscono la presenza e la pressione degli impulsi inconsci.
Cod: 9791256851386

Quaderno da comodino per acchiappare i sogni
Tempo di azione
Sci escursionistico nelle Alpi centrali
La notte del lupo
1001 things to spot at Christmas
La piccola fantasma
La leggenda di Gagliaudo
L'infedele. Una storia di ribelli e padroni
Adesso lo sai 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.