Per Gautier il fantastico è evasione dalla prigione della realtà verso una dimensione magica in cui sono abolite le frontiere tra naturale e soprannaturale, un mondo liberato dalle leggi che governano il tempo e lo spazio dei mortali e nel quale è possibile incontrare la bellezza, soddisfare la voluttà, sconfiggere la morte. Ma alla fuga segue un immancabile, talvolta tragico ritorno all’ordine. È questo lo schema narrativo comune a tutti i racconti fantastici dello scrittore francese, di cui il volume propone un’ampia selezione: da La cafetière (1831) a La morte amoureuse (1836), da Le pied de momie (1840) ad Arria Marcella (1852), tipici di una fase segnata dai deliri dell’hascisc e dall’esotismo archeologico, sino adAvatar (1856) e Iettatura (1856), in cui prevalgono suggestioni gotiche e spiritistiche. Ed è proprio tale schema a conferire a questi racconti quel tono di disincanto, malinconia, parodia che li distingue dalle fiabe surreali dell’amato Hoffmann, di cui Gautier fu appassionato divulgatore nella cultura francese. Il volume comprende: La caffettiera, Onuphrius, Onfale, La morta innamorata, La pipa d’oppio, Il piede di mummia, Due attori per una parte, Il club dei mangiatori di hascisc, Arria Marcella, Avatar, Iettatura. Introduzione e note di Lanfranco Binni.
Cod: 9788811365105

A guide book to u.s. army dress helmets 1872-1904
Sci alpinismo sull'Appennino Tosco-Emiliano
Io e gli altri - Dimitri non vuole alzarsi dal letto
Autobiografia di Petra Delicado
Annabella Ciglialunghe
Febbre a 90'
A tavola con santa Ildegarda
Images from the Bible. The Old Testament. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
First sticker book Chrismas
La piccola fantasma
Auto d'epoca
Cibo terapia. 58 cibi curativi indispensabili alla nostra salute quotidiana
Atlante illustrato di filosofia pratica da tenere sempre sul comodino per ricalcolare il percorso
Manifestazioni spiritiche
Monster Allergy Vol. 2
Riccioli d'oro e i tre orsi
Lungo petalo di mare
L'inferno bianco. Con gli alpini alla ricerca dei naufraghi della tenda rossa 


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.